Pusa caspica Gmelin, 1788

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Phocidae Gray, 1821
Genere: Pusa Scopoli, 1771
Italiano: Foca del Caspio
English: Caspian Seal
Français: Phoque de la Caspienne
Deutsch: Kaspische Robbe
Español: Foca del Caspio
Descrizione
Le foche del Caspio si caratterizzano soprattutto per le macchie sul dorso, solitamente più chiare nelle femmine. Gli adulti misurano approssimativamente 1,5 metri di lunghezza e pesano intorno agli 86 chilogrammi. Mostrano anche un notevole dimorfismo sessuale, dato che i maschi sono generalmente più grandi e più tozzi delle femmine. Rispetto al resto del corpo, la testa è piuttosto piccola. La formula dentaria di questi pinnipedi è I 3/2, R 1/1, PC 6/5. Le foche del Caspio vivono soprattutto in acque basse: solitamente non si immergono per più di 50 metri o per più di un minuto, anche se a volte sono state avvistate foche a maggiori profondità o che hanno effettuato immersioni più durature. Sono animali gregari e trascorrono la maggior parte del tempo in grandi colonie. Dopo un periodo di gestazione di 11 mesi, in gennaio o in febbraio nasce un solo piccolo. Come avviene nelle altre foche dagli anelli, alla nascita i piccoli sono ricoperti da un pelame bianco e pesano circa 5 chilogrammi. Comunque, tra l'età di tre settimane e un mese, i piccoli effettuano la muta. La maturità sessuale viene raggiunta a 5 anni dalle femmine e a 6 o 7 anni dai maschi.
Diffusione
Vive esclusivamente nelle acque salmastre del Mar Caspio. Non si incontra solamente lungo la linea costiera, ma anche su molte isolette rocciose e sui blocchi di ghiaccio alla deriva. In inverno, e nei periodi più freddi della primavera e dell'autunno, questi mammiferi marini si spostano verso le regioni settentrionali di questo mare. Quando, durante la stagione calda, i ghiacci si sciolgono, si possono incontrare presso le foci del Volga e dell'Ural, così come a latitudini più meridionali, dove, a causa della maggiore profondità, le acque sono più fredde.
Sinonimi
= Phoca caspica (Gmelin, 1788).
Bibliografia
–Kovacs, K.; Lowry, L. & Härkönen, T. (2008). "Pusa hispida". IUCN Red List of Threatened Species. 2008. Retrieved 29 January 2009.
–Miyazaki, Nobuyuki (2009). "Ringed, Caspian and Baikal Seals". In Perrin, William F.; Wursig, Bernd; Thewissen, J. G. M. (eds.). Encyclopedia of Marine Mammals (2nd ed.). 30 Corporate Drive, Burlington Ma. 01803: Academic Press. pp. 1033-1036.
–PD-icon.svg Office of Protected Resources - NOAA Fisheries. "Ringed Seal (Phoca hispida)". accessed 11 March 2010.
–Masao Amano; Azusa Hayano & Nobuyuki Miyazaki (2002). "Geographic variation in the skull of the ringed seal Pusa hispida". Journal of Mammalogy. 83 (2): 370-380.
–Corey S. Davis; Isabelle Delisle; Ian Stirling; Donald B. Siniff & Curtis Strobeck (2004). "A phylogeny of the extant Phocidae inferred from complete mitochondrial DNA coding regions". Molecular Phylogenetics and Evolution. 33 (2): 370-380.
–Berta, A. & Churchill, M. (2012). "Pinniped Taxonomy: evidence for species and subspecies". Mammal Review. 42 (3): 207-234.
–Meier, H. E Markus; Döscher, Ralf; Halkka, Antti (2004). "Simulated Distributions of Baltic Sea-ice in Warming Climate and Consequences for the Winter Habitat of the Baltic Ringed Seal". Ambio: A Journal of the Human Environment. Allen Press. 33 (4): 249-256.
–HELCOM (2013). "HELCOM Red List of Baltic Sea species in danger of becoming extinct" (PDF). Baltic Sea Environmental Proceedings (140): 92. Archived from the original (PDF) on 2014-10-07.
–"Saimaa Ringed Seal". Retrieved 22 December 2018.
–PD-icon.svg Angliss R. P. & Outlaw R. B. (Revised 15 May 2006) "Ringed Seal (Phoca hispida): Alaska Stock". "Alaska Marine Mammal Stock Assessments". NOAA Technical Memorandum AFSC 168: 51-55.
–C. Michael Hogan (2008) Polar Bear: Ursus maritimus, globalTwitcher.com, ed. Nicklas Stromberg Archived 2012-03-08 at the Wayback Machine.
–Bjørn A. Krafft; Kit M. Kovacs; Anne Kirstine Frie; Tore Haug & Christian Lydersen (2006). "Growth and population parameters of ringed seals (Pusa hispida) from Svalbard, Norway, 2002–2004". ICES Journal of Marine Science. 63 (6): 1136-1144.
–Murray, M. S. (2005). "Prehistoric Use of Ringed Seals: A zooarchaeological Study from Arctic Canada". Environmental Archaeology 10 (1): 19-38.
–Study says ringed seal liver dangerous for pregnant women.
–(28 March 2008). "Proposed Rules". Federal Register 73 (61).
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|
![]() |
Data: 09/09/2003
Emissione: Fauna del Mar Caspio Stato: Russia Nota: Emissione congiunta Russia - Iran Emesso in se tenant in un foglietto di 2 v. diversi in tre serie di 2 |
---|
![]() |
Data: 01/07/1997
Emissione: Foca Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|
![]() |
Data: 06/09/2002
Emissione: Fauna Stato: Ukraine Nota: Emissione congiunta con il Kazakhstan Emesso in una serie di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/07/1997
Emissione: Foca Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 28/03/2001
Emissione: Europa - Risorse idriche Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 09/09/2003
Emissione: Emissione congiunta Iran-Russia Stato: Iran Nota: Emesso in se-tenant in un foglietto e in foglio con appendice centrale |
---|
![]() |
Data: 06/09/2002
Emissione: Specie minacciate di estinzione - Vita nel mare Stato: Kazakhstan Nota: Emesso in se-tenant |
---|
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|
![]() |
Data: 11/10/1993
Emissione: WWF - Protezione della natura in tutto il mondo Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un libretto di 12 v. 6x2 |
---|